Il Gioco del Padel

Il gioco del Padel

Le origini del Padel

Nasce in Argentina e si sviluppa velocemente nel resto del sud America; arriva in Spagna qualche anno dopo e oggi è lo sport più praticato della penisola iberica. Negli ultimi anni il Padel ha avuto un vero e proprio boom in tutta Europa, Italia compresa, in particolare a Milano e Roma si contano già migliaia di appassionati e centinaia di campi realizzati.

 

Il Boom del Padel

Tanti l’hanno definito addirittura il tennis del terzo millennio, fatto sta, che oggi attorno al padel si è creato un vero e proprio movimento che abbraccia tutti in maniera trasversale.

Il grande successo del padel consiste nell’alta fruibilità a prescindere dal proprio livello di gioco oltre alla presenza delle pareti che rendono il gioco veloce, dinamico e divertente. A differenza del tennis infatti il padel necessita di una minore base tecnica che rende il gioco accessibile davvero a tutti dal primo momento.

Caratteristiche del Gioco

Le regole del padel Il padel può essere definito come un bel mix di diversi sport da racchetta come: tennis, squash e beach tennis. Le regole sono simili alle regole del tennis, il campo è dotato di pareti come il campo da squash e la racchetta (la palas) è simile al beach tennis.

Le Regole del Padel

Il Padel è uno sport che si gioca in coppia, dove il giocatore che riceve si posiziona dal lato opposta “in diagonale” rispetto al giocatore che batte. La palla in battuta deve fare almeno un rimbalzo sulla superficie del campo avversario e non può rimbalzare successivamente contro la parete metallica ma solo a partire dalla parete di vetro. Le regole sono molto simili al tennis con la differenza che nel padel si può utilizzare le pareti del campo, in particolare la pallina potrà rimbalzare contro la parete solo dopo aver toccato la superficie del campo. Nel caso in cui la pallina colpisca direttamente la parete avversaria senza aver rimbalzato sulla superficie sarà punto dell’avversario.

L’aggiudicazione del punto avverrà in questi casi:

  • Se la pallina rimbalza 2 volte sul campo avversario; 
  • Se l’avversario colpisce direttamente la tua parete di fondo senza che la pallina rimbalzi prima a terra;
  • Se l’avversario colpisce la parete metallica del suo campo;
  • Se la pallina colpisce l’avversario ad eccezione della racchetta;
  • Se l’avversario risponde colpendo la pallina più di una volta;

Il punteggio nel padel si conta allo stesso modo come nel tennis: 15, 30, 40 Game; e al raggiungimento del sesto game vinto da una squadra verrà totalizzato dalla medesima un Set.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi